1
/
su
1
eMaterial
Pigmenti ossidi – La soluzione professionale per colorare gesso, polvere di ceramica, cemento e vernici
Pigmenti ossidi – La soluzione professionale per colorare gesso, polvere di ceramica, cemento e vernici
Nessuna recensione
Prezzo di listino
€5,95 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€5,95 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Scorte ridotte: ne restano 4
🌴 Annuncio per le festività : saremo in vacanza dal 28 aprile al 2 maggio.📦 Gli ordini verranno elaborati a partire dal 5 maggio , nell'ordine in cui sono stati ricevuti.🙏 Grazie per la comprensione!
Tempo preparazione ordine 1-2 giorni lavorativi Tempo Consegna 3-5 giorni lavorativi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I pigmenti ossidi sono composti inorganici altamente stabili, noti per il loro elevato potere coprente, la dispersione uniforme e l'eccezionale resistenza alla luce e agli agenti atmosferici. Grazie alla loro struttura micronizzata, assicurano una colorazione intensa e omogenea, senza variazioni di tonalità, risultando ideali per gesso, polvere di ceramica, cemento, vernici, resine epossidiche e materie plastiche.
Questi pigmenti sono progettati per resistere a condizioni difficili senza perdere le loro proprietà cromatiche nel tempo. L'elevata fotostabilità e la resistenza alle reazioni alcaline li rendono la scelta ideale per applicazioni sia interne che esterne.
Principali vantaggi:
• Elevato potere coprente – assicura una colorazione uniforme e intensa, anche a basse dosi.
• Eccellente resistenza alla luce e all'umidità: i pigmenti mantengono il loro colore senza degradarsi nel tempo.
• Ampia compatibilità: può essere utilizzato in un'ampia gamma di materiali, tra cui gesso e polvere di ceramica.
• Formulazione non tossica ed economica: dosaggio consigliato solo del 3-8% per risultati ottimali.
Campi di utilizzo:
I pigmenti ossidi sono essenziali in numerosi settori industriali grazie alla loro versatilità e stabilità.
✔ Polvere di gesso e ceramica: ideale per fusioni, modellazioni e finiture decorative.
✔ Calcestruzzo e cemento pigmentati: forniscono una colorazione uniforme, resistente ai fattori ambientali.
✔ Vernici e rivestimenti: compatibili con vernici acriliche, lavabili e a base di olio.
✔ Intonaci e malte: garantiscono una colorazione intensa e duratura.
✔ Resine epossidiche e materie plastiche: perfette per pavimenti e oggetti decorativi in resina epossidica.
Come si usa:
I pigmenti di ossido possono essere integrati nei materiali di base attraverso tre metodi principali:
1️⃣ Miscelazione a secco: aggiunta direttamente alla polvere di ceramica, al gesso, al cemento o all'intonaco prima dell'idratazione.
2️⃣ Dissoluzione in acqua o resina: consente una dispersione uniforme e una perfetta omogeneizzazione.
3️⃣ Aggiunta al materiale finale: regolazione dell'intensità del colore per risultati personalizzati.
🔹 Per schiarire le tonalità, i pigmenti possono essere miscelati con biossido di titanio, ottenendo così tonalità più luminose e variegate.
Conservazione e stabilità:
• Conservare in un contenitore ben chiuso in un luogo fresco e asciutto.
• Per mantenere una dispersione ottimale, si consiglia di evitare l'esposizione a umidità eccessiva.
I pigmenti di ossido rappresentano la soluzione ideale per qualsiasi applicazione che richieda colori intensi, stabilità a lungo termine e ampia compatibilità. La scelta perfetta per progetti professionali e fai da te!
Condividi
Recensioni dei clienti
Sii il primo a scrivere una recensione
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
